Brand
Antares Venezia
Le collezioni di gioielli in vetro di Murano disegnate da Fulvia Notari appartengono alla grande tradizione italiana della manifattura di bigiotteria artigianale. L‘Italia infatti esprime da lungo tempo un’ importante tradizione in questo settore: quando si parla di bigiotteria artigianale italiana si pensa immediatamente ad un prodotto fatto a mano, ricercato ed elegante sia per la qualità dei materiali che per la raffinatezza delle finiture.
Nelle collezioni di Fulvia Notari è il vetro soffiato di Murano il vero protagonista.
Ogni singola perla viene soffiata a bocca e modellato a mano secondo un design innovativo per creare gioielli veramente unici, raffinati ed eleganti.
Ci sono diverse lavorazioni tradizionali del vetro di Murano: le perle lavorate a “lume” ossia in vetro pieno, le murrine, ottenute con delle composizioni a freddo di sezioni di canna di vetro multicolore poi fuse a caldo in modo da ottenere oggetti generalmente piatti e di forma circolare.
Solo il vetro soffiato però permette di realizzare oggetti visivamente importanti ma sempre leggerissimi da indossare ed è per questo che trovo questa la migliore tecnica di espressione artistica.
Per misurare la circonferenza del tuo polso ti servirà un metro da sarta, oppure in alternativa uno spago (o una striscia di carta) e un righello.
Posiziona il metro da sarta o lo spago intorno al polso in modo da misurarne l'esatta circonferenza e segna il punto in cui le due estremità si toccano.
A questo punto potrai vedere la misura in cm corrispondente alla circonferenza del tuo polso sul tuo metro da sarta e consultare la tabella sottostante per determinare la taglia esatta.
Se usi lo spago invece, dovrai semplicemente distenderlo su una superficie piana e usare un righello per misurare la lunghezza ottenuta fino al punto segnato, otterrai così la misura del tuo polso in cm.
